Ricerca personalizzata

lunedì 19 gennaio 2009

Oggi pomeriggio Banda Bagaj ospite da Don Mazzi su Sat2000tv

Riceviamo da Virgilio Motta del Club Inter Banda Bagaj e pubblichiamo

Per chi fosse interessato, oggi pomeriggio alle 17,10 circa, verra trasmessa l'intervista tv di Don Mazzi a me e max in merito alla mia spiacevole e deplorevole vicenda della diffida dagli stadi. (NDR: si legga San Siro: diffidato per assurdo e Lettera aperta di Banda Bagaj al responsabile Centro Coordinamento Inter Club)
E' possibile vederla su:
-Sat 2000
-sito internet di Sat 2000 http://www.sat2000.it/
-digitale terrestre
-Sky 801
ciao a tutti
Virgilio Motta
Banda Bagaj
Virgilio.Motta@a2a.eu

Sintesi tv di Atalanta-Inter 3-1 (da You Tube)

Bergamo, stadio "Atleti Azzurri d'Italia", domenica 18 gennaio 2009 ore 15
19a giornata Campionato Serie A

Atalanta -Inter 3-1 (primo tempo 3-0)
Atalanta (4-4-1-1): Coppola, Garics, Talamonti, Manfredini, Bellini (40' st Rivalta), Valdes (5' st De Ascenti), Ferreira Pinto, Guarente, Padoin, Doni, Floccari (44' st Vieri). (Consigli, Peluso, Capelli, Defendi). All.: Del Neri
Inter (4-3-1-2): Julio Cesar, Maicon, Cordoba, Burdisso, Maxwell (1' st Figo), Zanetti, Cambiasso, Chivu (29' pt Obinna), Stankovic, Ibrahimovic, Crespo (1' st Adriano). (Toldo, Rivas, Jimenez, Cruz). All.: Mourinho
Arbitro: Rizzoli di Bologna
Reti: nel pt 18' Floccari, 28' e 33' Doni, nel st 47' Ibrahimovic. Angoli: 8-3 per l'Inter. Recupero: 2' e 3'
Ammoniti: Burdisso, Ibrahimovic e Vieri per comportamento non regolamentare, Bellini per gioco falloso. Spettatori: 15.000 circa.

Sintesi tv di Atalanta-Inter (immagini Sky tratte da You tube)

Sintesi tv di Chievo-Napoli 2-1 (da You tube)

Verona, Stadio "Bentegodi", 18 gennaio 2009 ore 15
19a giornata Campionato serie A

CHIEVO-NAPOLI 2-1 (primo tempo 1-0)
Chievo (4-4-2): Sorrentino, Frey, Yepes, Morero, Scardina, Luciano (29' st Mandelli), Pinzi, Rigoni (20' st Bentivoglio), Marcolini, Esposito, Pellissier (32' st Langella). (Squizzi, Moro, Italiano, Bogdani). All.: Di Carlo
Napoli (3-5-2): Gianello, Cannavaro, Rinaudo, Contini, Maggio, Blasi (32' st Pazienza), Gargano, Hamsik, Vitale (29' st Russotto), Lavezzi, Denis (16' st Zalayeta). A disp: Sepe, Aronica, Bogliacino, Mannini. All.: Reja
Arbitro: Farina di Novi Ligure
Reti: 31' pt Marcolini (rig), 7' st Lavezzi, 28' st Marcolini (rig)
Ammoniti: Contini, Luciano, Rigoni, Blasi, Rinaudo, Pinzi, Morero e Cannavao per gioco falloso. Lavezzi per simulazione.
Espulsi: al 9' st Hamsik per proteste, al 26' st Morero per doppia ammonizione. Recuperi: 1', 4'. Angoli: 7-1 per il Napoli. Spettatori: 9.378 incasso 78.420,16 euro.

Sintesi di Chievo-Napoli (immagini Sky tratte da You tube)

Sintesi tv di Lecce-Genoa 0-2 (da You Tube)

Lecce, stadio "Via Del Mare", domenica 18 gennaio 2009 ore 15
19a giornata Campionato Serie A

LECCE-GENOA 0-2 (primo tempo 0-0)
Lecce (4-3-3): Benussi, Polenghi (28' st Cacia), Fabiano, Esposito, Giuliatto, Munari (39' st Papadopoulos sv), Zanchetta, Caserta, Giacomazzi (24' st Ariatti), Castillo, Tiribocchi. (1 Rosati, 2 Stendardo, 6 Angelo, 21 Ardito). All.: Beretta 5.5.
Genoa (4-3-3): Rubinho, Papastathopoulos, Biava, Ferrari, Criscito, Rossi, Motta, Juric, Mesto (37' st Milanetto), Olivera (17' st Sculli), Jankovic (34' st Vanden Borre). (1 Lamanna, 23 Modesto, 16 El Shaarawi, 34 Signorini). All.: Gasperini 6
Arbitro: Pinzani di Empoli
Reti: nel st 24' Jankovic, 47' Sculli Angoli: 5 a 4 per il Genoa Recupero: 2' e 5'
Ammoniti: Papastathopoulos, Zanchetta, Fabiano, Polenghi, Juric e Munari per gioco falloso Spettatori: 8.000.

Lecce-Genoa 0-2 (immagini Rai tratte da You tube)

domenica 18 gennaio 2009

Bettega junior una cessione da mille euro

Coetaneo della formica atomica
R. C.
TORINO - Questa è proprio bellina. Marco Liguori, giornalista di calcio ed economia, rivela sul suo sito «ilpalloneinconfusione@gmail.com» che la somma sborsata dal Siena per acquistare dalla Juventus a titolo definitivo le prestazioni di Alessandro Bettega ammonterebbe niente meno che a mille euro. Vale la pena di ripeterlo: mille euro. Per l’esattezza, 1.936.270 lire. A suo modo, un piccolo grande record. Alessandro, nato a Torino il 5 maggio 1987, centrocampista duttile di 1,84, è, naturalmente, il figlio di Bobby-gol, uno dei più straordinari juventini di sempre. Per la cronaca, e per la storia, la notizia è contenuta nella relazione sulla gestione del bilancio della società toscana chiuso al 30 giugno 2008. Nel leggere il rapporto cognome-prezzo, i tifosi trasecoleranno: ammesso che Bettega junior non fosse o non sia un aspirante campione, in fin dei conti (appunto) risulta pur sempre rampollo dell’ex vice presidente esecutivo della Juventus ai tempi della Triade. Con Antonio Giraudo e Luciano Moggi, Bettega ha contribuito a perpetuare la leggenda juventina fino alle miserie di Calciopoli, dai cui rigurgiti disciplinari non è mai stato nemmeno sfiorato. E allora? «Forse la gratitudine nel mondo del calcio non esiste», chiosa Marco Liguori. Tutto si può dire tranne che ad Alessandro sia servito il rango e lo status di «figlio di papà». È un prodotto, Alessandro, della feconda Primavera juventina, il granaio che ha fornito alla squadra titolare Nocerino, Marchisio, De Ceglie, Giovinco. Il 24 luglio 2007 viene trasferito al Siena, ex colonia della Juve moggiana, a poche settimane dal taglio del padre «consulente» (22 giugno), una coincidenza altamente simbolica. Mille euro a parte, Bettega junior nel Siena non gioca mai. Il club toscano lo gira in prestito in serie C1 al Monza, dove raccoglie 15 presenze e 3 gol. Dopo aver accarezzato un ritorno a Siena, eccolo a Ravenna in Prima divisione, l’ex Serie C1, con la formula del prestito con diritto di riscatto a favore della società romagnola (e di controriscatto per quella toscana). Alessandro Bettega non toccherà mai, probabilmente, i livelli paterni, ma coloro che hanno steso materialmente il contratto dovranno rispondere, di sicuro, di «buffo» in bilancio.
Fonte: La Stampa - pag 41 venerdì 16 gennaio 2009

giovedì 15 gennaio 2009

Calciomercato: Milan sfoglia la margherita sui 150 milioni per Kakà

Secondo Milan Channel il club rossonero potrebbe «valutare l'offerta» del Manchester City: arriva il difensore Mattioni dal Gremio. Il Vicenza ha ufficilizzato l'ingaggio di Forestieri, di proprietà del Genoa

Il Manchester City è in pressing, a suon di vagonate di milioni di euro, per provare a convincere Ricardo Kakà a lasciare la maglia rossonera del Milan e accettare la faraonica proposta del club inglese, di proprietà dei ricchi sceicchi arabi. E il Milan starebbe valutando la maxi offerta. La lunga giornata di mercato che ha visto protagonista l'asso brasiliano, ha avuto molti sussulti. Nel tardo pomeriggio arriva, tramite il canale satellitare tematico del Milan, la notizia che potrebbe "accellerare" decisamente la trattativa. Secondo "Milan Channel", il club rossonero potrebbe «valutare l'offerta», che secondo molte voci delle ultime ore sarebbe salita ad addirittura 150 milioni di euro. Una cifra mai spesa per un calciatore. In mattinata le voci dall'Inghilterra hanno alimentato l'operazione: «Le trattative sono ancora in corso», spiega il manager dei Citizens, Mark Hughes, che conferma di fatto quanto affermato alla BBC dal suo vice, Mark Bowen, che ha addirittura parlato di «ingaggio molto vicino», spiegando che «stiamo convincendo il giocatore di quelli che sono i futuri programmi del Manchester City».«E' impossibile dire se l'operazione andrà avanti oppure no - ha poi ribadito Hughes - ma vi faremo sapere quando ci sarà qualcosa da dire». Insomma, a Manchester ci credono, Hughes e Bowen sono ottimisti e la stessa stampa inglese stamattina era scatenata. Se in Inghilterra ribadiscono l'interesse dei Citizens per l'asso brasiliano del Milan, ecco il quotidiano "Arabian Business" rivelare che la trattativa è stata definitivamente interrotta. E ancora: Bosco Leite, padre e procuratore di Kakà, è in vacanza e il giocatore si sta regolarmente allenando a Milanello perché non c'è al momento alcuna trattativa tra lo stesso giocatore e il Manchester City. Questa la versione fornita al portale brasiliano "Terra" dall'entourage del Pallone d'Oro 2007 di fronte alle notizie arrivate dall'Inghilterra secondo le quali il padre di Kakà sarebbe atteso nelle prossime ore per discutere del contratto del figlio con i dirigenti dei Citizen.
In attesa di conoscere l'evoluzione o la conclusione della super-trattativa fra Manchester City e Milan per Kakà, è arrivata l'ufficialità da via Turati per Felipe Mattioni che è un nuovo giocatore rossonero (in prestito con diritto di riscatto). Mattioni arriva dal Gremio, 20enne esterno difensivo, che nei giorni scorsi sembrava invece vicino alla Juventus. Il Vicenza ha ufficilizzato l'ingaggio di Fernando Martin Forestieri, giovane promessa argentina che proprio oggi festeggia il suo 19esimo compleanno. L'attaccante, di proprietà del Genoa, arriva dal Siena. Langella assicura che non ha intenzione di muoversi da Verona e di provare l'avventura inglese con il West Ham di Zola. "Sono lusingato dell'interessamento ma resto al Chievo, mollare ora non fa parte del mio carattere", ha detto l'ex Cagliari. Dopo aver perso Giampaolo Pazzini, approdato alla Sampdoria, il Palermo potrebbe pensare all'attaccante Pablo Daniel Osvaldo, sempre della Fiorentina. Il Siena stringe i tempi con la Roma per la rischiata del giovane attaccante Okaka. In partenza dovrebbe esserci Calaiò. Massimo Mutarelli è libero di tesserarsi con qualsiasi club in questo mercato di gennaio. Sul giocatore c'è l'interesse del Bologna.
Fonte: Agi

Chievo-Napoli: torna Mannini, punte Denis e Lavezzi

CHIEVO: MALAGO' SI ALLENA A PARTE, MANTOVANI SQUALIFICATO

Il Chievo si è allenato nel pomeriggio a Veronello. Dopo il consueto riscaldamento, lavoro tattico a reparti con partita finale a tutto campo. Si sono allenati a parte Malagò (nella foto), Mandelli, Moro, Kerlon e Rigoni. Domani è in programma una seduta pomeridiana. Rispetto alla gara con il Bologna il Chievo può recuperare Italiano, Pinzi e Langella, assenti al Dall'Ara per squalifica. Sorte che spetta a Mantovani in vista della sfida casalinga contro il Napoli.




NAPOLI: RITORNA MANNINI, ATTACCO AFFIDATO A DENIS E LAVEZZI
Il Napoli ha battuto 8-0 la formazione Berretti nella consueta partitella di metà settimana disputatasi al centro tecnico di Castelvolturno. Per gli azzurri di Edy Reja, che preparano il match di Verona con il Chievo, tripletta di German Denis e doppietta di Ezequiel Lavezzi nel primo tempo. Nella ripresa a segno, anche lui con una tripletta, Marcelo Zalayeta. Non ha partecipato all'amichevole Fabiano Santacroce a causa di un affaticamento. In dubbio la sua presenza in campo domenica. Reja potrebbe optare per il trio difensivo composto da Cannavaro, Rinaudo e Contini. A centrocampo l'unica novità dovrebbe essere costituita dal ritorno di Mannini (nella foto) sulla fascia sinistra. Confermata per il resto la linea composta da Maggio, Blasi, Gargano ed Hamsik. In attacco ancora spazio alla coppia tutta argentina composta da Denis e Lavezzi. Domani seduta mattutina e partenza per Verona. Inoltre lunedì 19 gennaio (dalle ore 15) partirà la prevendita di Napoli-Roma, prima giornata del girone di ritorno, in programma domenica 25 gennaio al San Paolo. La campagna ''Risparmio la fila'' terminera' sabato 24 gennaio alle ore 19. Per motivi di ordine pubblico i botteghini chiuderanno il giorno della gara tre ore prima del fischio d'inizio. Vietata la vendita del settore ospiti in seguito alla decisione del Casm. Quindi, potranno acquistare i tagliandi solo i residenti della Regione Campania. E' vieteta, inoltre, la vendita on line ed il biglietto non è cedibile.
Fonte: Ansa
http://www.wikio.it

il pallone in confusione

Registrazione n° 61 del 28 settembre 2009 presso il Tribunale di Napoli
Sede: corso Meridionale 11, 80143 Napoli
Editore e direttore responsabile: Marco Liguori

Si prega di non intasare le caselle di posta elettronica con spam pubblicitario e di altro tipo (come appelli politici). Questo sito tratta solo di calcio, finanza del calcio e di argomenti affini. Ogni abuso sarà punito.

Le foto presenti su "il pallone in confusione" sono state in gran parte prese da siti Internet: dovrebbero essere di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, possono segnalarlo a uno dei due indirizzi email sopra indicati