Dove sta l'inghippo? Probabilmente nella percentuale degli attacchi verso la porta avversaria, dove il Cagliari ha avuto la meglio con il 44,4%: a ciò bisogna aggiungere che i tiri in porta dei rossoblù di Allegri sono stati 9 con 5 nello specchio della rete, contro i 12 totali del Toro che ne ha indirizzati solo 7 verso il portiere Marchetti. E alla fine il Cagliari ha concretizzato questa sua migliore propensione offensiva: Torino è stato più pericoloso, ma con poco costrutto. Anzi, si può sottolineare l'ottima resa del goleador isolano Acquafresca: due tiri, un gol. Decisamente meglio delle punte avversarie Amoruso e Bianchi: otto tiri in due, senza esito.
In difesa si è riscontrato un sostanziale equilibrio: Torino 55,6%, Cagliari 56,3%. Il prossimo turno riserva per i granata il derby con la Juve: c'è da giurare che i tifosi vorrebbero un netto calo nella pericolosità della squadra, ma con una sola rete che garantisca il successo sulla Vecchia Signora.
Marco Liguori
(Riproduzione riservata, consentita soltanto dietro citazione della fonte)
I NUMERI DI TORINO-CAGLIARI

Nessun commento:
Posta un commento