La difesa dell'ex dg della Juventus, Luciano Moggi, ha chiesto di trasferire il processo di calciopoli a Roma o, in subordine, a Torino. La richiesta è stata formulata oggi dall'avvocato Paolo Trofino nel corso dell'udienza che è in corso davanti alla nona sezione del tribunale di Napoli.
Il legale ha ribadito che vi sono una serie di elementi per i quali il tribunale di Roma è da ritenersi competente a giudicare Moggi in quanto le contestazioni relative alla presunta associazione per delinquere farebbero riferimento ad attività svolte nella capitale dove hanno sede vari organismi tra i quali la Federazione gioco calcio, la Covisoc, e la Caf. L'altro legale di Moggi, avvocato Maurilio Prioreschi, ha chiesto inoltre l'annullamento del decreto che dispone giudizio in quanto mancherebbero due capi di imputazione, non trascritti nell'atto notificato a Moggi, e le accuse formulate sarebbero generiche laddove si fa riferimento ad atti «fraudolenti». Sulle istanze della difesa di Moggi e di altri imputati il tribunale potrebbe pronunciarsi in giornata dopo le repliche dei pm Filippo Beatrice e Giuseppe Narducci.
Fonte: Ansa
cronache dalla casta del calcio con varie ed eventuali
quotidiano telematico
la balle dans la confusion - the football in confusion - топка в неловко положение
den ball in verwirrung - la pelota en la confusión - a bola em confusão - der bal in verwarring
την μπάλα στη σύγχυση - мяч в путанице - 혼란에 공 - 混乱のボール - 球在混亂
Ricerca personalizzata
martedì 24 marzo 2009
Uefa studia una tassa sul lusso per i grandi club
Il modello è quello americano per ridurre gap con piccoli club
Una tassa sul lusso per i club di calcio. E' l'ipotesi a cui sta lavorando la Uefa, che prevede per i grandi club il pagamento una quota di denaro ai piccoli club quando acquistano una delle loro stelle. Secondo quanto riferisce l'edizione odierna del Financial Times, la tassa sul lusso è uno dei tentativi di ridistribuire in modo più equo il denaro all'interno del mondo del calcio, ormai dominato in modo evidente dai grandi club come Manchester United o Real Madrid. Il presidente dell'Uefa Michel Platini, d'altra parte, ha più volte sottolineato come la potenza economica di alcune società influenzi in modo eccessivo le competizioni. Per cercare spunti, i dirigenti dell'Uefa sono volati lo scorso mese negli Stati Uniti, discutendo del progetto con i dirigenti della Major League Baseball, una lega che stabilisce gli stipendi delle squadre e le tasse sulla base di quanto spendono e ridistribuisce l'ammontare delle entrate ai club meno ricchi. L'Uefa, inoltre, sta esaminando anche i modelli delle leghe americane per quanto riguarda il limite alla grandezza delle squadre. Secondo il portavoce dell'Uefa William Gallard, molte proposte di riduzione dei costi come il cosiddetto salary-cap hanno alcuni difetti, mentre la tassa sul lusso e i limiti alle squadre sono "idee promettenti", che potrebbero insomma avere un futuro. "Non c'è una soluzione semplice - ha spiegato - tutti i piani hanno lati negativi, alcuni sono peggiori di altri. Il salary-cap sembra sia molto difficile da gestire poiché noi abbiamo competizioni europee come la Champions League che interferiscono con le leghe nazionali. Sarebbe terribilmente difficile da amministrare. Ma sulla necessità di agire, anche Gaillard non ha dubbi. Il portavoce dell'Uefa ha portato ad esempio la situazione finanziaria dei club spagnoli, parlando di una mezza dozzina di società che sono "in serie difficoltà". Tra queste c'è il Valencia, attualmente al sesto posto nella Liga, che potrebbe essere costretto a vendere i giocatori migliori per rimettere in sesto il bilancio.
Fonte: Apcom
Una tassa sul lusso per i club di calcio. E' l'ipotesi a cui sta lavorando la Uefa, che prevede per i grandi club il pagamento una quota di denaro ai piccoli club quando acquistano una delle loro stelle. Secondo quanto riferisce l'edizione odierna del Financial Times, la tassa sul lusso è uno dei tentativi di ridistribuire in modo più equo il denaro all'interno del mondo del calcio, ormai dominato in modo evidente dai grandi club come Manchester United o Real Madrid. Il presidente dell'Uefa Michel Platini, d'altra parte, ha più volte sottolineato come la potenza economica di alcune società influenzi in modo eccessivo le competizioni. Per cercare spunti, i dirigenti dell'Uefa sono volati lo scorso mese negli Stati Uniti, discutendo del progetto con i dirigenti della Major League Baseball, una lega che stabilisce gli stipendi delle squadre e le tasse sulla base di quanto spendono e ridistribuisce l'ammontare delle entrate ai club meno ricchi. L'Uefa, inoltre, sta esaminando anche i modelli delle leghe americane per quanto riguarda il limite alla grandezza delle squadre. Secondo il portavoce dell'Uefa William Gallard, molte proposte di riduzione dei costi come il cosiddetto salary-cap hanno alcuni difetti, mentre la tassa sul lusso e i limiti alle squadre sono "idee promettenti", che potrebbero insomma avere un futuro. "Non c'è una soluzione semplice - ha spiegato - tutti i piani hanno lati negativi, alcuni sono peggiori di altri. Il salary-cap sembra sia molto difficile da gestire poiché noi abbiamo competizioni europee come la Champions League che interferiscono con le leghe nazionali. Sarebbe terribilmente difficile da amministrare. Ma sulla necessità di agire, anche Gaillard non ha dubbi. Il portavoce dell'Uefa ha portato ad esempio la situazione finanziaria dei club spagnoli, parlando di una mezza dozzina di società che sono "in serie difficoltà". Tra queste c'è il Valencia, attualmente al sesto posto nella Liga, che potrebbe essere costretto a vendere i giocatori migliori per rimettere in sesto il bilancio.
Fonte: Apcom
lunedì 23 marzo 2009
Nicchi (Aia): presto esternazioni in sedi giuste
«Certe esternazioni sono il frutto della tensione di fine gara, ma dimostrano che c'è ancora da lavorare affinchè in futuro vengano fatte in luoghi diversi». Il presidente dell'Aia, Marcello Nicchi, non alimenta la polemica all'indomani dello sfogo del dg dell'Udinese Leonardi, che dopo la sconfitta per 2-0 con il Genova aveva chiesto di non avere più in campo l'arbitro Ayroldi. «Con Leonardi spero di parlare presto - ha detto Nicchi presente a Fiumicino dove sta per iniziare l'assemblea elettiva della Federcalcio - e non ho intenzione di commentare quelle frasi, perchè non sono dell'avviso che vanno discusse a caldo. Credo che i presidenti debbano parlare all'interno della Lega, ma nell'arco dell'anno organizzeremo anche noi delle riunioni con i presidenti delle società, per stabilire le giuste sinergie». Il presidente dell'Aia ha colto l'occasione per annunciare un progetto: «Presto, e probabilmente ogni settimana, avremo un posto in cui noi potremo dare le nostre spiegazioni». Quanto alle polemiche domenicali, Nicchi ha voluto spendere qualche parole per De Laurentis che non si è lamentato del rigore non concesso al Napoli nel posticipo con il Milan: «Ho parlato con Matarrese, per dirgli che ho apprezzato molto l'equilibrio del presidente del Napoli».
Fonte: Ansa
De Laurentiis: «C'era il gol, ma occorreva la moviola in campo»
«Ci sono tutti i presupposti perché si crei un ottimo rapporto tra squadra e tecnico. E il fallimento c'è quando si portano i libri in tribunale, non quando si fallisce l'accesso alla Coppa Uefa». Dopo il pareggio a reti inviolate di ieri sera con il Milan, il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, si dice soddisfatto dell'apporto del nuovo tecnico Donadoni e pronto a non drammatizzare una eventuale esclusione dall'Europa. Tornando allo 0-0 del posticipo di ieri del San Paolo, il patron dei partenopei ammette che il gol annullato ad Hamsik era regolare, senza pero' aprire un nuovo fronte di polemiche con la classe arbitrale. «Il gol c'era, era valido -le parole di De Laurentiis all'entrata dell'Hilton Rome Airport per l'Assemblea elettiva della Figc - ma solo con la moviola in campo sarebbe stato possibile accertarlo. Non facciamo degli arbitri gli unici capri espiatori, dobbiamo convivere con gli errori umani. Sono cose che non capitano solo a noi: queste sono le regole e dobbiamo accettarle». E, sull'aggressione di ieri sera ad Adriano Galliani: "Sono dispiaciuto moltissimo. E' stato un segno di inciviltà. Ieri sera solo cinquanta tifosi non sono stati all'altezza».
Fonte: Agi
venerdì 20 marzo 2009
Lazio: fine anno con accertamento fiscale
Secondo il documento semestrale della società di Lotito, l’Agenzia delle entrate ha contestato il 29 dicembre 2008 in un avviso una somma totale per 4,46 milioni per Iva e altre imposte per due tipi di rilevi riguardanti costi che sarebbero "fringe benefits" per i calciatori da tassare diversamente. La società ha opposto immediatamente ricorso
Non c’è pace per la Lazio nei suoi rapporti con il fisco. Nella paragrafo "Problematiche di natura fiscale", contenente una serie di contenziosi tra la società biancoceleste e l’erario, incluso nella semestrale consolidata chiusa al 31 dicembre scorso chiusa con un utile di 6,19 milioni si evidenzia che «il 29 dicembre 2008 l’Agenzia delle Entrate-direzione regionale del Lazio (Ufficio Roma 3) ha notificato alla società un avviso di accertamento». Nel documento si spiega che l’avviso ha come «oggetto il controllo del trattamento tributario dei compensi per procuratori, ai fini Irpef ed Iva nell’esercizio 2003».
Due i rilievi contestati dalle autorità tributarie riguardo all’accertamento. Il primo, si legge sempre nella semestrale, riguarda il "recupero di redditi da lavoro dipendente, per euro 6,75 milioni, pari a imposte per circa euro 3,11 milioni". L’altro concerne il «recupero di Iva per euro 1,35 milioni». L’avviso tributaria punta sulla rettifica riguardante il fatto che «i costi in argomento costituiscano fringe benefit (ossia compensi corrisposti in natura ndr) per i calciatori e come tali siano da sottoporre a diverso regime di tassazione». Dunque l’Agenzia delle Entrate vorrebbe recuperare in totale 4,46 milioni tra Iva e imposte diverse. La Lazio si è opposta: nella semestrale si sottolinea che la società di Claudio Lotito ha presentato ricorso presso la Commissione tributaria provinciale di Roma «sostenendo l’illegittimità e l’infondatezza della pretesa tributaria».
La Lazio spiega che l’attivo è stato raggiunto grazie «al minore impatto delle imposte differite nel primo semestre», alla «quota di competenza del nuovo contratto con la Infront Italy srl per la cessione dei diritti commerciali» e alle plusvalenze calciatori. Invece, le plusvalenze ammontano a 10,5 milioni: 3,6 dalla cessione di Behrami al West Ham (su un ricavo pari a 6 milioni) e 6,9 milioni dal trasferimento di Mudingay al Bologna (ricavo 7 milioni). La società di Lotito ammette che il giro di affari consolidato, al netto dei proventi non ricorrenti, si è attestato a 36,95 milioni «ed è diminuito rispetto al medesimo periodo della stagione precedente di euro 13,48 milioni». Il consistente calo dei ricavi dei primi sei mesi è dovuto principalmente alla mancanza degli introiti dalla partecipazione alla Champions League, a cui la Lazio aveva partecipato un anno fa. Invece, si legge sempre nel documento di bilancio, i costi sono «aumentati di euro 1,16 milioni» ossia del 3,32% in più sul primo semetre 2007/08. L’analisi di questi ultimi vede una diminuzione di quelle del personale (attestatesi a 13,95 milioni) del 10,6%, ma un aumento degli «altri costi di gestione» (14,45 milioni) pari al 47,94% . L’incremento di questa voce è «conseguenza di maggiori costi per acquisizione temporanea di diritti alle prestazioni sportive» (erroneamente ancora chiamati "cartellini") di calciatori e «di maggiori costi per procuratori». In aumento del 19,58% anche gli ammortamenti dei diritti alle prestazioni dei calciatori (6,16 milioni), causata dagli acquisti fatti nell’ultimo calciomercato.
Marco Liguori
Due i rilievi contestati dalle autorità tributarie riguardo all’accertamento. Il primo, si legge sempre nella semestrale, riguarda il "recupero di redditi da lavoro dipendente, per euro 6,75 milioni, pari a imposte per circa euro 3,11 milioni". L’altro concerne il «recupero di Iva per euro 1,35 milioni». L’avviso tributaria punta sulla rettifica riguardante il fatto che «i costi in argomento costituiscano fringe benefit (ossia compensi corrisposti in natura ndr) per i calciatori e come tali siano da sottoporre a diverso regime di tassazione». Dunque l’Agenzia delle Entrate vorrebbe recuperare in totale 4,46 milioni tra Iva e imposte diverse. La Lazio si è opposta: nella semestrale si sottolinea che la società di Claudio Lotito ha presentato ricorso presso la Commissione tributaria provinciale di Roma «sostenendo l’illegittimità e l’infondatezza della pretesa tributaria».
La Lazio spiega che l’attivo è stato raggiunto grazie «al minore impatto delle imposte differite nel primo semestre», alla «quota di competenza del nuovo contratto con la Infront Italy srl per la cessione dei diritti commerciali» e alle plusvalenze calciatori. Invece, le plusvalenze ammontano a 10,5 milioni: 3,6 dalla cessione di Behrami al West Ham (su un ricavo pari a 6 milioni) e 6,9 milioni dal trasferimento di Mudingay al Bologna (ricavo 7 milioni). La società di Lotito ammette che il giro di affari consolidato, al netto dei proventi non ricorrenti, si è attestato a 36,95 milioni «ed è diminuito rispetto al medesimo periodo della stagione precedente di euro 13,48 milioni». Il consistente calo dei ricavi dei primi sei mesi è dovuto principalmente alla mancanza degli introiti dalla partecipazione alla Champions League, a cui la Lazio aveva partecipato un anno fa. Invece, si legge sempre nel documento di bilancio, i costi sono «aumentati di euro 1,16 milioni» ossia del 3,32% in più sul primo semetre 2007/08. L’analisi di questi ultimi vede una diminuzione di quelle del personale (attestatesi a 13,95 milioni) del 10,6%, ma un aumento degli «altri costi di gestione» (14,45 milioni) pari al 47,94% . L’incremento di questa voce è «conseguenza di maggiori costi per acquisizione temporanea di diritti alle prestazioni sportive» (erroneamente ancora chiamati "cartellini") di calciatori e «di maggiori costi per procuratori». In aumento del 19,58% anche gli ammortamenti dei diritti alle prestazioni dei calciatori (6,16 milioni), causata dagli acquisti fatti nell’ultimo calciomercato.
Marco Liguori
Hellas Verona: morto l'ex presidente Arvedi d'Emilei
E' morto Pietro Arvedi d'Emilei, ex presidente del Verona Hellas. Arvedi d'Emiliei, 77 anni, è deceduto nelle prime ore di stamani all'Ospedale di Borgo Trento, dove era ricoverato in Terapia Intensiva in seguito alle gravi ferite riportate in un incidente stradale sull'Autobrennero il 20 dicembre, a Mantova, mentre rientrava dalla trasferta del Verona a Cesena. L'anziano patron del Verona dopo due giorni era stato trasferito dall'ospedale ''Carlo Poma'' di Mantova al nosocomio veronese. Il giorno prima dell'incidente Arvedi aveva siglato l'impegno a vendere la società gialloblù, che poi ha portato alla cessione del Verona Hellas a Giovanni Martinelli.
Fonte: Ansa
Cesare Lanza e le "pinzillacchere" di Aldo Grasso
"Il pallone in confusione" riporta le gustose e divertenti repliche del celeberrimo giornalista e autore televisivo, nonché illustre genoano, al critico del Corriere della Sera
LE PINZILLACCHERE DI ALDO GRASSO
"Mi scusi, mi scusi! E non mi prenda per un grafomane! Le ho scritto qualche giorno fa a seguito di una esacerbata critica di un giornalista del Corriere nei suoi confronti e Lei gentilmente ha replicato. Oggi sul magazine del Corriere vedo che il critico insiste...evidentemente ha molto astio nei suoi confronti! Ecco cosa ha scritto: ".... riviste che fanno intervistare Paolo Bonolis da Cesare Lanza, che è un suo autore, che lavora grazie a Bonolis e che, a sua volta, fa lavorare la moglie di Bonolis (che tipo di intervista può venir fuori da un simile colloquio se non un distillato di "familismo amorale", secondo l'espressione di Banfield?). Solo uscendo da queste forme di protezionismo casalingo e disperato la tv italiana può sperare di crescere e misurarsi con il mercato internazionale". Non ci ho capito molto, può spiegarmi e ribattere?" (Francesco Castiglioni da Monza)
Risponde Cesare Lanza:
LE PINZILLACCHERE DI ALDO GRASSO
"Mi scusi, mi scusi! E non mi prenda per un grafomane! Le ho scritto qualche giorno fa a seguito di una esacerbata critica di un giornalista del Corriere nei suoi confronti e Lei gentilmente ha replicato. Oggi sul magazine del Corriere vedo che il critico insiste...evidentemente ha molto astio nei suoi confronti! Ecco cosa ha scritto: ".... riviste che fanno intervistare Paolo Bonolis da Cesare Lanza, che è un suo autore, che lavora grazie a Bonolis e che, a sua volta, fa lavorare la moglie di Bonolis (che tipo di intervista può venir fuori da un simile colloquio se non un distillato di "familismo amorale", secondo l'espressione di Banfield?). Solo uscendo da queste forme di protezionismo casalingo e disperato la tv italiana può sperare di crescere e misurarsi con il mercato internazionale". Non ci ho capito molto, può spiegarmi e ribattere?" (Francesco Castiglioni da Monza)
Risponde Cesare Lanza:
Perchè no? sono lusingato dall'attenzione che mi dedica Aldo Grasso, che - fortuna sua! - deve avere molto tempo libero, dal momento che le sue "recensioni" quotidiane sul Corriere sono assistite e infornate da una marea di appassionati collaboratori. Allora: 1. Grasso considera un'idea sciocca che "Sorrisi e canzoni" mi abbia chiesto di intervistare Paolo Bonolis. Presumo che Alfonso Signorini e Rosanna Mani abbiamo avuto questa ideuzza perchè ho vissuto settimane, anzi mesi a fianco di Paolo per preparare il Festival. Esistono infiniti precedenti, in giornalismo, di questo tipo, è un "genere" abituale, per la serie "io lo conosco bene", utilizzato infinite volte, dico innumerabili volte, in politica, sport, spettacolo, cronache varie... Ma in questo caso Grasso si indigna, chissà perchè: lascio ai lettori la valutazione sul suo tasso di irascibilità e credibilità. 2. Io lavorerei "grazie a Bonolis". Perbacco: sono grato a Paolo, che mi stima e mi affida incarichi importanti, e mi onora con la sua amicizia, ma oggettivamente posso dire che ho avuto e ho, per fortuna, molto altro lavoro, ho sempre lavorato, come una bestia, da quando avevo sedici anni, cioè da cinquant'anni, perchè l'unica religione della mia vita è il lavoro. 3. E poi io "faccio lavorare la moglie di Bonolis". Che ridicolaggine! Qualcuno può pensare che la moglie di Bonolis abbia bisogno di lavorare o che, per lavorare, abbia bisogno di me?! La spiegazione è più semplice: io penso che Sonia Bruganelli, che ha una sua identità, una sua anima e una sua personalità (forse si tratta di un concetto impervio per Grasso), al di là del fatto che sia la moglie di Paolo, abbia potenzialità per proporsi come una brava opinionista e, in futuro, come autrice e, addirittura, non impazzisca Grasso, come conduttrice. 4. Infine, per colpa di questi straordinari episodi, conclude il nostro "critico", la televisione italiana non può "sperare di crescere e misurarsi con il mercato internazionale"! C'è bisogno di replicare? O ipotizziamo una camicia di forza?
Caro lettore Castiglioni:
Caro lettore Castiglioni:
se fossi guidato dalla stessa rozzezza intellettuale con cui imperversa Aldo Grasso, da parte mia potrei sostenere che il suo lavoro, da lustri, è quello che è riuscito a occupare nel Corriere in virtù di una (sciagurata?) intuizione di un comune amico, Giulio Anselmi. E l'unica volta che Aldo ha messo il capino fuori dall'uscio è stata quando gli hanno chiesto (sciaguratamente?) di dirigere la radio della Rai, ma in breve, dopo modesti risultati, è stato rispedito in via Solferino. Ma io da questa rozzezza polemica cerco di tenermi lontano: per me il signor Grasso è un buon osservatore televisivo - lo seguo sempre - ma è afflitto, a mio parere, dal peggior handicap che possa appesantire un critico, il pregiudizio. Per lui gli amici e i nemici, i bravi e i cattivi, i simpatici e gli antipatici sono sempre quelli, a prescindere da ciò che succede. Come in questo caso: pinzillacchere, direbbe Totò.
19 Marzo 2009
MA COS'E' POI, QUESTO CITATISSIMO TRASH?
"Vorrei capire una buona volta cosa significa trash... Lo leggo sui giornali, a volte lo sento dire in televisione, ma che diavolo vuol dire? A me piacciono i cosiddetti reality, poi leggo che l'Isola dei famosi, il Grande Fratello, la Talpa, adesso La fattoria sono programmi trash, anzi qualche volta super trash. Ma io non me ne perdo uno. Lei, Lanza, cosa dice?" (Federica Solinas, Cagliari.)
Risponde Cesare Lanza:
MA COS'E' POI, QUESTO CITATISSIMO TRASH? Trash significa spazzatura: si tratta di un modo snob, sprezzante e altezzoso, per insultare gli autori e i protagonisti di alcuni programmi che non vanno a genio a una certa critica radical chic. Se questo tipo di critica fosse fatta in buona fede, e non nascesse da evidenti pregiudizi, si potrebbe aprire anche una discussione interessante. Prevalendo invece i pregiudizi, sarebbe una fatica inutile. Posso però proporre ai molti telespettatori, che seguono con passione i programmi bollati con il conio trash, alcune riflessioni. La prima è questa: gli insulti dei critici sono dedicati, indirettamente, anche a questi milioni di telespettatori. Milioni e milioni! Non decine, centinaia, poche migliaia: milioni. Vero è che negli anni cinquanta il direttore generale della Rai Ettore Bernabei (ottimo manager, e faceva una buona televisione in Rai) definì i telespettatori come "venti milioni di teste di cazzo". Io, umilmente, non la penso così. Ho rispetto dei telespettatori e, in particolare, ho stima e riconoscenza per quelli che seguono i programmi a cui partecipo: dei critici snob mi infischio, assolutamente. Penso che se quattro, cinque, in qualche caso dieci milioni di telespettatori si incollano davanti alla tivu, vuol dire che ci troviamo di fronte a un rispettabile, straordinario, fenomeno nazional-popolare, di cui sarebbe bene tener conto, con serietà. Altra riflessione: chi stabilisce cosa sia spazzatura e cosa no? Ripeto che l'argomento, se fosse discusso serenamente e senza sciocchi pregiudizi, potrebbe avere molti approfondimenti interessanti. Ad esempio, molti telespettatori - e io tra questi - considerano spazzatura quei momenti televisivi, in cui morbosamente si mostrano immagini di delitti efferati, di attentati sanguinosi; per me sono spazzatura le interviste in cui si cerca di strappare ("Cosa ha sentito, signora, in quel momento?") una lacrima o un pianto a una madre o a una figlia sconsolata, colpita da un grave lutto. A dirla tutta, "trash" è un concetto vago, elastico, opinabile. Mentre i dati di ascolto sono inoppugnabili. Per me, dunque, non esistono programmi trash: esistono programmi che funzionano e sono ben accolti dal pubblico, con interesse, e altri che non riescono a suscitare attenzione e interesse. E' obbligatoria, a questo punto, una domanda-chiave: chi decide con quali contenuti si debba tentare di suscitare attenzione e interesse? Ho detto un'infinità di volte, e lo ripeto con piacere qui, rispondendo alla signora Solinas, che per me, autore, esistono solo quattro riferimenti: 1. l'editore che mi ha affidato un incarico, dimostrando di avere fiducia in me. 2. il pubblico a cui mi rivolgo, che col telecomando in mano può approvare o bocciare, sostenere o rifiutare il lavoro che proponiamo. 3. le leggi, che stabiliscono confini e regole importanti, da non violare mai, per non incorrere in reati punibili a termini d codici. è vero, a volte non sembra che le leggi esistano, in questo curioso Paese, invece ci sono, precise e anche chiare, basterebbe rispettarle. 4. infine la mia coscienza, che mi suggerisce cosa sia opportuno o inopportuno fare. Stop. Mi è venuto da ridere, a volte, quando mi somo trovato di fronte a fustigatori di stampo talebano che mi intimavano, nei dibattiti televisivi, "tu devi fare i programnmi così e cosà...", "tu non devi fare questo e quest'altro..." Un corno! Io sono un liberale assoluto, ho rispetto per le idee e le competenze degli altri, ma desidero anche che siano rispettate le mie idee e le mie competenze. In parole povere, di ciò che dicono i critici col nasino all'insù, non mi interessa proprio nulla.
Quei quattro riferimenti che ho indicato prima sono esaustivi: non potrebbero essere tre, non potrebbero essere cinque. Quattro e non più di quattro: l'editore, le leggi, il pubblico, la mia coscienza. E considero trash, cioè spazzatura, coloro che usano la parola trash, cioè spazzatura, per infangare programmi televisivi di primario interesse. A dirla tutta, per fare un esempio, il Grande Fratello è uno straordinario esempio di neorealismo televisivo: chi volesse studiare tra cent'anni cosa fosse l'Italia all'inizio del Duemila, farebbe bene a meditare sul GF, sui personaggi, la struttura, il linguaggio... Può piacere o non piacere, questa televisione, ma dà un quadro chiaro, neanche deformato, di cosa sia la realtà oggi.
19 Marzo 2009
MA COS'E' POI, QUESTO CITATISSIMO TRASH?
"Vorrei capire una buona volta cosa significa trash... Lo leggo sui giornali, a volte lo sento dire in televisione, ma che diavolo vuol dire? A me piacciono i cosiddetti reality, poi leggo che l'Isola dei famosi, il Grande Fratello, la Talpa, adesso La fattoria sono programmi trash, anzi qualche volta super trash. Ma io non me ne perdo uno. Lei, Lanza, cosa dice?" (Federica Solinas, Cagliari.)
Risponde Cesare Lanza:
MA COS'E' POI, QUESTO CITATISSIMO TRASH? Trash significa spazzatura: si tratta di un modo snob, sprezzante e altezzoso, per insultare gli autori e i protagonisti di alcuni programmi che non vanno a genio a una certa critica radical chic. Se questo tipo di critica fosse fatta in buona fede, e non nascesse da evidenti pregiudizi, si potrebbe aprire anche una discussione interessante. Prevalendo invece i pregiudizi, sarebbe una fatica inutile. Posso però proporre ai molti telespettatori, che seguono con passione i programmi bollati con il conio trash, alcune riflessioni. La prima è questa: gli insulti dei critici sono dedicati, indirettamente, anche a questi milioni di telespettatori. Milioni e milioni! Non decine, centinaia, poche migliaia: milioni. Vero è che negli anni cinquanta il direttore generale della Rai Ettore Bernabei (ottimo manager, e faceva una buona televisione in Rai) definì i telespettatori come "venti milioni di teste di cazzo". Io, umilmente, non la penso così. Ho rispetto dei telespettatori e, in particolare, ho stima e riconoscenza per quelli che seguono i programmi a cui partecipo: dei critici snob mi infischio, assolutamente. Penso che se quattro, cinque, in qualche caso dieci milioni di telespettatori si incollano davanti alla tivu, vuol dire che ci troviamo di fronte a un rispettabile, straordinario, fenomeno nazional-popolare, di cui sarebbe bene tener conto, con serietà. Altra riflessione: chi stabilisce cosa sia spazzatura e cosa no? Ripeto che l'argomento, se fosse discusso serenamente e senza sciocchi pregiudizi, potrebbe avere molti approfondimenti interessanti. Ad esempio, molti telespettatori - e io tra questi - considerano spazzatura quei momenti televisivi, in cui morbosamente si mostrano immagini di delitti efferati, di attentati sanguinosi; per me sono spazzatura le interviste in cui si cerca di strappare ("Cosa ha sentito, signora, in quel momento?") una lacrima o un pianto a una madre o a una figlia sconsolata, colpita da un grave lutto. A dirla tutta, "trash" è un concetto vago, elastico, opinabile. Mentre i dati di ascolto sono inoppugnabili. Per me, dunque, non esistono programmi trash: esistono programmi che funzionano e sono ben accolti dal pubblico, con interesse, e altri che non riescono a suscitare attenzione e interesse. E' obbligatoria, a questo punto, una domanda-chiave: chi decide con quali contenuti si debba tentare di suscitare attenzione e interesse? Ho detto un'infinità di volte, e lo ripeto con piacere qui, rispondendo alla signora Solinas, che per me, autore, esistono solo quattro riferimenti: 1. l'editore che mi ha affidato un incarico, dimostrando di avere fiducia in me. 2. il pubblico a cui mi rivolgo, che col telecomando in mano può approvare o bocciare, sostenere o rifiutare il lavoro che proponiamo. 3. le leggi, che stabiliscono confini e regole importanti, da non violare mai, per non incorrere in reati punibili a termini d codici. è vero, a volte non sembra che le leggi esistano, in questo curioso Paese, invece ci sono, precise e anche chiare, basterebbe rispettarle. 4. infine la mia coscienza, che mi suggerisce cosa sia opportuno o inopportuno fare. Stop. Mi è venuto da ridere, a volte, quando mi somo trovato di fronte a fustigatori di stampo talebano che mi intimavano, nei dibattiti televisivi, "tu devi fare i programnmi così e cosà...", "tu non devi fare questo e quest'altro..." Un corno! Io sono un liberale assoluto, ho rispetto per le idee e le competenze degli altri, ma desidero anche che siano rispettate le mie idee e le mie competenze. In parole povere, di ciò che dicono i critici col nasino all'insù, non mi interessa proprio nulla.
Quei quattro riferimenti che ho indicato prima sono esaustivi: non potrebbero essere tre, non potrebbero essere cinque. Quattro e non più di quattro: l'editore, le leggi, il pubblico, la mia coscienza. E considero trash, cioè spazzatura, coloro che usano la parola trash, cioè spazzatura, per infangare programmi televisivi di primario interesse. A dirla tutta, per fare un esempio, il Grande Fratello è uno straordinario esempio di neorealismo televisivo: chi volesse studiare tra cent'anni cosa fosse l'Italia all'inizio del Duemila, farebbe bene a meditare sul GF, sui personaggi, la struttura, il linguaggio... Può piacere o non piacere, questa televisione, ma dà un quadro chiaro, neanche deformato, di cosa sia la realtà oggi.
Cesare Lanza, 11 Marzo 2009
"Sono un affezionato lettore del Corriere e mi piacciono anche i programmi televisivi di Paola Perego... Con dispiacere e disagio ho letto una violenta stroncatura del critico tivu per la prima puntata della Fattoria. Cosa ne pensa Cesare Lanza?" (Francesco Castiglioni da Monza.)
Risponde Cesare Lanza:
Da molto tempo ho deciso di non dare nessuna importanza ai critici: per non mettere in difficoltà il mio povero fegato, già insidiato da libagioni in eccesso. Del resto i critici non contano davvero, rispetto a ciò che ineressa davvero a chi scriva un libro, crei una musica, proponga un film, metta in scena un programma televisivo, ecc. Ciò che interessa è il consenso del pubblico ed è noto che i critici, snob per ingiustificata autostima, sentenziano quasi sempre l'esatto contrario di ciò che decide il pubblico: i critici stroncano, il pubblico approva; i critici approvano, il pubblico scappa. Il "critico" del Corriere, Aldo Grasso, è solo un po' più perverso ed elegante, raffinato, rispetto ai suoi colleghi. A me appare afflitto e insieme esaltato da forti pregiudizi. Alcuni personaggi televisivi gli piacciono e ne scrive sempre bene, a prescindere; altri gli stanno antipatici e lui ossessivamente prova a perseguitarli, sempre a prescindere. Non mi sembra corretto, ma è un problema suo e del Corriere. Nel caso della Fattoria la scorrettezza suprema è svalutare il buon risultato (forse a Grasso piacerebbe, per una volta, pensarla come il pubblico?) della Fattoria: scrive che Paola Perego ha perso perfino contro Daniele Piombi su Raiuno, per l'Oscar tivu. Stop. In realtà Piombi è l'inventore di quel programma, ma domenica la Rai ha messo in campo tutti i suoi campioni e ha attinto alle grandi risorse di Mediaset, da Striscia alle Iene, dalla Hunziker a chiunque, di tutto e di più, in primo luogo Paolo Bonolis, affiancato da Luca Laurenti. Alla fine quattro milioni di telespettatori per Paola Perego, quattromilioni e quattrocentomila per l'Oscar. Ma per Grasso (di veleno) Paola ha perso, contro Piombi. Il "critico" del Corriere è reduce fresco da una sua straordinaria performance: una lunga gufata, memorabile, alla vigilia contro il Festival di Sanremo (io c'ero) e catastrofiche previsioni, giudizi spietati, qualsiasi cosa contro Bonolis e il suo gruppo di lavoro. Alla fine, sapete com'è andata: grandioso consenso del pubblico a favore di Paolino, Grasso obbligato a consegnare le armi, in penitenza. Che dire? Speriamo che i suoi strali portino fortuna, anche alla Fattoria.
Cesare Lanza, 10 Marzo 2009
"Sono un affezionato lettore del Corriere e mi piacciono anche i programmi televisivi di Paola Perego... Con dispiacere e disagio ho letto una violenta stroncatura del critico tivu per la prima puntata della Fattoria. Cosa ne pensa Cesare Lanza?" (Francesco Castiglioni da Monza.)
Risponde Cesare Lanza:
Da molto tempo ho deciso di non dare nessuna importanza ai critici: per non mettere in difficoltà il mio povero fegato, già insidiato da libagioni in eccesso. Del resto i critici non contano davvero, rispetto a ciò che ineressa davvero a chi scriva un libro, crei una musica, proponga un film, metta in scena un programma televisivo, ecc. Ciò che interessa è il consenso del pubblico ed è noto che i critici, snob per ingiustificata autostima, sentenziano quasi sempre l'esatto contrario di ciò che decide il pubblico: i critici stroncano, il pubblico approva; i critici approvano, il pubblico scappa. Il "critico" del Corriere, Aldo Grasso, è solo un po' più perverso ed elegante, raffinato, rispetto ai suoi colleghi. A me appare afflitto e insieme esaltato da forti pregiudizi. Alcuni personaggi televisivi gli piacciono e ne scrive sempre bene, a prescindere; altri gli stanno antipatici e lui ossessivamente prova a perseguitarli, sempre a prescindere. Non mi sembra corretto, ma è un problema suo e del Corriere. Nel caso della Fattoria la scorrettezza suprema è svalutare il buon risultato (forse a Grasso piacerebbe, per una volta, pensarla come il pubblico?) della Fattoria: scrive che Paola Perego ha perso perfino contro Daniele Piombi su Raiuno, per l'Oscar tivu. Stop. In realtà Piombi è l'inventore di quel programma, ma domenica la Rai ha messo in campo tutti i suoi campioni e ha attinto alle grandi risorse di Mediaset, da Striscia alle Iene, dalla Hunziker a chiunque, di tutto e di più, in primo luogo Paolo Bonolis, affiancato da Luca Laurenti. Alla fine quattro milioni di telespettatori per Paola Perego, quattromilioni e quattrocentomila per l'Oscar. Ma per Grasso (di veleno) Paola ha perso, contro Piombi. Il "critico" del Corriere è reduce fresco da una sua straordinaria performance: una lunga gufata, memorabile, alla vigilia contro il Festival di Sanremo (io c'ero) e catastrofiche previsioni, giudizi spietati, qualsiasi cosa contro Bonolis e il suo gruppo di lavoro. Alla fine, sapete com'è andata: grandioso consenso del pubblico a favore di Paolino, Grasso obbligato a consegnare le armi, in penitenza. Che dire? Speriamo che i suoi strali portino fortuna, anche alla Fattoria.
Cesare Lanza, 10 Marzo 2009
Iscriviti a:
Post (Atom)
il pallone in confusione
Registrazione n° 61 del 28 settembre 2009 presso il Tribunale di Napoli
Sede: corso Meridionale 11, 80143 Napoli
Sede: corso Meridionale 11, 80143 Napoli
Editore e direttore responsabile: Marco Liguori
Si prega di non intasare le caselle di posta elettronica con spam pubblicitario e di altro tipo (come appelli politici). Questo sito tratta solo di calcio, finanza del calcio e di argomenti affini. Ogni abuso sarà punito.
Le foto presenti su "il pallone in confusione" sono state in gran parte prese da siti Internet: dovrebbero essere di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, possono segnalarlo a uno dei due indirizzi email sopra indicati
Le foto presenti su "il pallone in confusione" sono state in gran parte prese da siti Internet: dovrebbero essere di pubblico dominio. Se i soggetti o gli autori avessero qualcosa in contrario alla pubblicazione, possono segnalarlo a uno dei due indirizzi email sopra indicati