Oltre al 4-1 finale, anche le statistiche Panini Digital-Lega Calcio affermano che stasera il Milan è passato come un rullo compressore sulla malcapitata Lazio. Innanzitutto l'alto rendimento nei tiri in porta: su 15 complessivi (di cui cinque di Kakà, tre di Borriello e tre di Pato), nove sono giunti nello specchio della porta e quattro sono passati alle spalle del portiere biancoceleste Carrizo. La Lazio ha effettuato solo cinque conclusioni in porta su 13 complessive, con un gol. Impressionante il numero di palle giocate dalla formazione di Ancelotti: 630 contro 529.
Devastante l'indice di pericolosità dei rossoneri, ossia la capacità di produzione offensiva (composta da verticalizzazioni, creare occasioni da rete e capacità di giungere a tiro) pari all'87,9% contro appena il 42,1% della squadra di Delio Rossi. La quale si è rivelata poco efficace anche in difesa: la percentuale di protezione della propria area non è andata oltre il 57%, contro il 65,3% dei Milan. Il "diavolo" ha ottenuto anche una discreta supremazia teritoriale in area avversaria con poco più di 12 minuti contro i 10 della Lazio.
Marco Liguori
(Riproduzione riservata, possibile soltanto dietro citazione della fonte)
Le statistiche di Milan-Lazio
(Fonte Panini Digital-Lega Calcio)
Sintesi di Milan-Lazio
Nessun commento:
Posta un commento